I morti della Grande guerra 1915-1918
Pomeriggio storico e musicale in ricordo dei caduti del primo conflitto mondiale
Sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica
Presentazione del database Morti della Grande guerra-Toscana e del Portale nazionale Morti della Grande guerra-Italia
Firenze, sabato 3 novembre 2012, ore 16-18
Auditorium Conservatorio di musica Luigi Cherubini, piazza Belle Arti 2 (g.c.)
Saluti istituzionali (Assessore alla Cultura Regione Toscana) Coordina Giovanna Procacci (Università degli studi di Modena)
Sessione storico-scientifica
I morti toscani per la Prima guerra mondiale
NICOLA LABANCA (Università degli studi di Siena), Presentazione del progetto del Centro Interuniversitario di Studi e Ricerche Storico-Militari sui morti della Grande guerra 1915-1918
GIAN LUIGI BETTI (DBA Associazione per la documentazione, le biblioteche e gli archivi),
Presentazione del database Morti della Grande guerra-Toscana e del Portale nazionale Morti della Grande guerra-Italia
Sessione storico-musicale 1914-1918 musica dai fronti e dalla prigionia
Musiche di Francesco Balilla Pratella, Mario Castelnuovo Tedesco, Claude Debussy, Arnaldo Furlotti, Giuseppe Denti, Ivor Gurney, Alceo Rosini
Letture di testi di Filippo Tommaso Marinetti, Giuseppe Denti, Ivor Gurney, Guido Sironi, Carlo Emilio Gadda, Alberto Casella, Maurice Ravel, Gorizia (canto popolare)
ENSEMBLE OFFERTA MUSICALE
del Centro Studi MUSICA E GRANDE GUERRA
Silvia Felisetti soprano
Luca Bodini tenore
Lorenzo Fornaciari pianoforte
Mario Mauro e Carlo Perucchetti violini
Alessio Tedeschi violoncello
ideazione del programma, presentazioni e letture a cura di Carlo Perucchetti